illuMIniAMO la comunicazione per tuttə è finalizzato a garantire il diritto alla comunicazione per tutti e tutte; quel diritto alla comunciazione che determina per i ragazzi e i giovani con disabilità uditiva accompagnata da altri deficit fisici e/o cognitivi una condizione di benessere e un miglioramento generale della qualità della vita, altrimenti chiusa all’interno di barriere che rendono impossibile comunicare e frustrante qualunque tipo di relazione e attività.
Il progetto si prefigge di raggiungere tale obiettivo sul territorio della città di Milano attraverso:
- la formazione specializzata di operatori e operatrici, sordi e non, che conoscono la LIS o il mondo della sordità ma che non hanno ancora acquisito le competenze per approcciarsi a situazioni di doppia fragilità rappresentate dalle disabilità comunicative complesse;
- l’informazione e la sensibilizzazione delle famiglie che non conoscono le potenzialità dell’utilizzo della lingua dei segni come strumento di comunicazione aumentativa alternativa oppure, se le conoscono, non hanno sul territorio della città di Milano realtà che possano utilizzarla con i loro figli.
I percorsi progettati sono differenziati e fortemente pratico-esperienziali al fine di far comprendere e provare la modalità di comunicazione multimodale al centro della metodologia de La Casa delle Luci e confluiranno in un momento di condivisione e di esperienza reale, una giornata outdoor, in cui saranno coinvolti non soltanto operatori e famiglie ma anche gli stessi ragazzi/giovani con disabilità comunicative gravi.