Navigando con la LIS

L’estate scorsa, per cinque giorni, un gruppo di 5 giovani, lontani da casa ma insieme, in un ambiente nuovo ma completamente accessibile grazie al codice comunicativo comune offerto dalla lingua dei segni, si è messo in viaggio su una nave verso quel ‘sogno’ rappresentato dall’autonomia. Bianca, Lucio, Luca, Fabio e Natalia, hanno fatto a tutti gli effetti parte dell’equipaggio e hanno avuto la possibilità di vivere un’esperienza unica: compiere una lunga traversata di quasi 260 miglia nautiche dalla Sicilia nord orientale fino al basso Lazio.
A bordo di Nave Italia, per Tutto è stato una conquista: dall’arrivo al porto di partenza, a Milazzo, alla scaletta per salire a bordo dell’imbarcazione, passando per l’apprendimento di segni nuovi per esprimere parole sconosciute…
Questo è soltanto un breve estratto del lungo articolo, pubblicato su Vita in occasione della partenza della campagna 2023 di Nave Italia, in cui vengono presentati i progetti che saliranno a bordo del Brigantino tra cui sarà presente anche La Casa delle Luci!
Siamo davvero felici di poter estendere ad altri ragazzi e giovani che frequentano la nostra Fondazione la possibilità di vivere un’esperienza unica, come quella vissuta da un piccolo gruppo di noi lo scorso anno e che viene raccontata in questo articolo: https://www.vita.it/…/a-gonfie-vele-verso…/166194/
Buona lettura!
Grazie a Sabina Pignataro, giornalista, Fondazione Tender To Nave Italia e Fondazione Pio Istituto dei Sordi di Milano.

Newsletter

Vuoi essere informato sulle nostre attività? Iscriviti alla nostra newsletter.